Lo spettacolo porta il titolo di ” We are Aliens!” e pone un affascinante interrogativo: siamo soli in questo universo? Passeggiando tra le rocce rossastre di Marte o immergendosi negli abissi del satellite Europa, lo show ti conduce in un viaggio mozzafiato nello spazio alla ricerca di possibili amici extraterrestri.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Alberobello per una visita libera.
Malgrado le sue dimensioni contenute, Alberobello è una cittadina che offre tantissime opzioni. Potete passeggiare e perdervi tra i vicoli inseguendo odori e colori. Oppure, seguire 3 preziosi consigli su cosa fare ad Alberobello.
Tanti trulli sono visitabili all’interno, ma solo il Museo del Territorio vi darà un esempio chiaro dell’evoluzione della cultura architettonica di Alberobello. La parte su due piani con facciata alta e stretta sormontata da timpano triangolare rappresenta le costruzioni più recenti. Da lì potete passare alla parte più antica, formata da organismi semplici e di piccole dimensioni, tutto in un unico complesso formato da 15 trulli comunicanti.
Passeggiate tra i negozietti di souvenir e le botteghe di artigianato locale fino a raggiungere la sommità della collina lungo Via Monte San Michele. Vi aspetta la pittoresca chiesa a trullo di Sant’Antonio da Padova, unica al mondo. Fu costruita nell’arco di 14 mesi nel 1927 e profondamente trasformata negli anni 60. Potrete contare sulla gentilezza dei commercianti, sempre disponibili a farvi ammirare queste insolite costruzioni dall’interno.
Alle ore 19 partenza per i paesi di appartenenza.
€ 50 per persona
€ 25 per bambini al di sotto dei 5 anni