TOUR DELL’UMBRIA E CASCATE DELLE MARMORE ( Tour Umbria )

Tipo di pullman : Pernottamento
Capacità Passeggeri : 53

dal 12 al 15 GIUGNO 2025

12 GIUGNO: Partenza da Brindisi ore 6.30. Possibilità di partenza da Lecce alle ore 6.00 con supplemento di 30 euro per persona. Pranzo lungo la sosta in autogrill o al sacco.

Arrivo a Rasiglia e visita guidata con guida accreditata.

Storia di Rasiglia

Rasiglia è una piccola frazione del comune di Preci, situata nella regione Umbria, nel centro Italia, precisamente nella provincia di Perugia. Si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un’area di straordinaria bellezza naturale, famosa per i suoi paesaggi montuosi, i boschi, e la ricca fauna.

Il borgo di Rasiglia è noto per il suo aspetto pittoresco e suggestivo, grazie ai suoi caratteristici mulini ad acqua, che un tempo venivano utilizzati per la lavorazione del grano e della lana. Il paese è attraversato da numerosi canali e ruscelli che, insieme alle sue tradizionali abitazioni in pietra, creano un’atmosfera incantevole e quasi fuori dal tempo.

Rasiglia è spesso chiamata la “Venezia dell’Umbria” per via dei suoi corsi d’acqua che scorrono tra le case, collegando vari punti del paese e contribuendo a formare un paesaggio unico. Il flusso dell’acqua è il cuore pulsante del borgo, che, pur mantenendo una dimensione piccola e tranquilla, è una meta interessante per gli amanti della natura e della storia. Le piccole cascate e il rumore rilassante dell’acqua rendono questo luogo un angolo di pace e bellezza.

Negli ultimi anni, Rasiglia ha attratto un crescente numero di turisti grazie alla sua bellezza incontaminata, alla sua tradizione storica e alla sua posizione strategica per esplorare le meraviglie del Parco dei Monti Sibillini e i borghi circostanti. Il borgo è anche un luogo ideale per escursioni a piedi o in mountain bike, con percorsi che permettono di immergersi nella natura selvaggia dei Monti Sibillini.

Finita la visita, saliremo sul bus e ci dirigeremo a Foligno, al nostro Hotel Resort Le Colombare***. Cena e pernottamento.

13 GIUGNO: Colazione in hotel e partenza per le Cascate delle MarmoreCASCATA DA VICINO”: un itinerario classico dei sentieri 2 e 3, i più facili e suggestivi del parco. La visita permette di vedere da vicino il 2° e il 3° salto della cascata, offrendo un’immersione totale nelle bellezze naturali del parco (durata della visita 1 ora circa).

 

Al termine della vista tempo a disposizione per la visita del parco in autonomia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento in pullman per Piediluco e partenza per un tour in battello alla scoperta del lago omonimo (durata 1 ora circa). Il Lago di Piediluco è uno dei luoghi più suggestivi e tranquilli dell’Umbria, situato a pochi chilometri dalla città di Terni. Questo lago di origine naturale, di forma allungata, si estende su una superficie di circa 1,5 km² ed è incastonato in un paesaggio collinare che lo rende una meta perfetta per chi cerca relax, natura e tranquillità.

Caratteristiche e Bellezza Naturale

Il Lago di Piediluco è circondato da verdi colline e boschi che offrono un’atmosfera di serenità, facendo di questo posto una meta ideale per chi vuole staccare dalla vita quotidiana. La sua acque sono alimentate dal fiume Velino e sono caratterizzate da un bel colore azzurro-verde, molto apprezzato da chi pratica sport acquatici o da chi ama passeggiare lungo le rive. Al termine del giro tempo libero per una passeggiata nel borgo di Piediluco.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

14 GIUGNO: Colazione in hotel e partenza per Spoleto. Visita guidata di SPOLETO.

Spoleto è una delle città più affascinanti e storiche dell’Umbria, situata a circa metà strada tra Perugia e Terni, ai piedi dei Monti Martani. Con una storia che risale a tempi antichissimi, Spoleto è una città ricca di arte, cultura, monumenti e panorami mozzafiato. È famosa per la sua architettura medievale, le sue tradizioni culturali e per ospitare uno dei festival più importanti d’Italia, il Festival dei Due Mondi. Dopo la visita faremo il pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per SPELLO

un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Perugia, a pochi chilometri da Assisi. Con le sue strade strette e tortuose, le case in pietra, e un’atmosfera senza tempo, Spello è uno dei borghi più belli e meglio conservati della regione. Dopo la visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

15 GIUGNO: Colazione in hotel e partenza per i paesi di appartenenza. Durante il tragitto sosta a NORCIA

 

per una breve passeggiata nel borgo e shopping eno-gastronomico. Pranzo al sacco o in autogrill. Rientro in serata. Fine dei servizi.

€ 490 p.p

€ 580 in camera singola

Riduzione bambino o adulto in terzo letto € 460

1 adulto e 1 bambino pagano quanto due adulti, senza riduzione.

La quota comprende:

  • BUS GT
  • Accompagnatore d’agenzia
  • 3 Pernottamenti nell’Hotel Resort Le Colombare*** a Foligno
  • 3 colazioni
  • 2 pranzi, 1 in hotel e 1 in ristorante nei dintorni delle Cascate
  • 3 cene
  • Visita GUIDATA con guida accreditata a Spoleto, Spello, Cascate delle Marmore
  • Ingresso alle Cascate
  • Ticket per la gita in battello
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • Assicurazione ANNULLAMENTO € 25
  • Tutto ciò non menzionato nella quota comprende.

AVVERTENZE: questo tour non è indicato a chi ha problemi di deambulazione, difficoltà a camminare o difficoltà a fare più di 2 ore di cammino a piedi.

Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio

Nel caso in cui il partecipante NON DICHIARASSE UNA CONDIZIONE DI INCAPACITA’ FISICA, non potrà partecipare alle escursioni di gruppo che richiedono una condizione fisica ottimale.

CALZATURE
L’area escursionistica delle Cascate inizia appena oltrepassato il ponte di ferro sul fiume Nera e per chi accede dall’alto all’imbocco del Sentiero 1. Per visitare l’area servono scarpe comode con suola in gomma a buona aderenza (ad esempio scarpe da running, outdoor o trekking). E’ sconsigliato l’accesso a chi non è dotato di calzature idonee.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Poncho impermeabile e abbigliamento a strati adatto ad un ampio range di temperature.

Please follow and like us:
Pin Share
Imbarco
  • Brindisi Via Palmiro Togliatti (Tribunale) (6:30)
  • Mesagne Parcheggio Penny (6:45)
  • Latiano (7:00)
  • Francavilla Fontana Benzina Menga Via Ceglie (7:15)
  • Grottaglie Piazza Padre Pio (7:30)
  • Taranto Concattedrale (7:45)
  • Bari Via Ottavio Tupputi 6c (8:45)
Arrivo
  • Rasiglia (17:00)

ACQUISTA I BIGLIETTI

  • Brindisi Via Palmiro Togliatti (Tribunale)
  • Mesagne Parcheggio Penny
  • Latiano
  • Francavilla Fontana Benzina Menga Via Ceglie
  • Grottaglie Piazza Padre Pio
  • Taranto Concattedrale
  • Bari Via Ottavio Tupputi 6c
  • Brindisi Via Palmiro Togliatti (Tribunale)
  • Mesagne Parcheggio Penny
  • Latiano
  • Francavilla Fontana Benzina Menga Via Ceglie
  • Grottaglie Piazza Padre Pio
  • Taranto Concattedrale
  • Bari Via Ottavio Tupputi 6c