WEEK-END TRA OASI E MARE
Tipo di pullman : Pernottamento
Capacità Passeggeri : 53
Nel pomeriggio visita delle Gole del Bussento. Un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento. L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (ZSC – IT8050016) nel Comune di Morigerati (SA). L’area si estende per circa 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi. L’Oasi di Morigerati è un geosito “principale” per il rilevante fenomeno carsico.
Finita la visita ci dirigeremo verso l’hotel San Nicola a Lagonegro. Cena e pernottamento.
6 LUGLIO: Colazione in hotel e partenza per San Nicola Arcella dove alle 9.30 ci aspettano per imbarcarci. ISOLA DINO E ARCOMAGNO :
Visiteremo l’Isola Dino, la maggiore delle due isole calabresi, costeggeremo la Grotta Azzurra così chiamata per le sue particolari acque , la Grotta del Leone con il suo inaspettato guardiano e il frontone dell’isola, parte occidentale della stessa. Spostandoci sul lato nord dell’isola, noteremo numerose insenature, tra le quali spiccherà la suggestiva Grotta del Monaco ,dove potrete ammirare ciò che nel tempo, l’acqua, è stata capace di imprimere nella roccia; Tutto ciò sormontato da una fitta vegetazione fatta di lecci, mirto, piccole palme nane e graziose primule palinuri. La navigazione prosegue verso la costa di San Nicola Arcella, in modo da poter ammirare l’Arcomagno, meta ambita per il suo maestoso arco, che incornicia una baia da fiaba, il porticciolo naturale di San Nicola Arcella, Torre Crawford, chiamata così in onore dello scrittore Francis Marion Crawford che la scelse nei suoi lunghi soggiorni e Torre Dino divenuta ora un B&B. Potrete inoltre visitare la baia del “Zuongolo”,l’ “orecchio di Francidormo”, punta Dino e la baia del Carpino, confine tra San Nicola Arcella e Scalea. Sosta di 45 minuti alla Baia del Saraceno.
Al rientro ci fermeremo per pranzo in hotel. Finito il pranzo rientro nei paesi di appartenenza.
AVVERTENZE: questo tour non è indicato a chi ha problemi di deambulazione, difficoltà a camminare o difficoltà a fare più di 2 ore di cammino a piedi.
Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio
Nel caso in cui il partecipante NON DICHIARASSE UNA CONDIZIONE DI INCAPACITA’ FISICA, non potrà partecipare alle escursioni di gruppo che richiedono una condizione fisica ottimale.
COSTO € 190 P.P
La quota comprende:
- BUS GT
- Accompagnatore d’agenzia
- Ticket ingresso Oasi capelli di Venere
- Ticket ingresso Gole del Bussento
- Hotel 3 stelle in pensione completa
- Musica dal vivo
- Giro in barca della durata di 2 ore e 30 min.
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Guida alle Gole del Bussento € 4 p.p.
- Tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Imbarco
- Brindisi Via Palmiro Togliatti (Tribunale) (6:00)
- Mesagne Parcheggio Penny (6:15)
- Latiano (6:30)
- Francavilla Fontana Benzina Menga Via Ceglie (6:45)
- Grottaglie Piazza Padre Pio (7:00)
- Taranto 106 Raffineria (7:15)
- Ginosa Marina benzina Easy (7:30)
Arrivo
- Lagonegro (10:00)