Ogni gita e tour necessita di mesi di lavoro, di impegno economico e lavorativo non indifferente, per questo ci sembra giusto e nel rispetto di tutti (organizzatori, fornitori e passeggeri), come qualsiasi viaggio, regolamentare i nostri viaggi.
1) IL POSTO SUL BUS verrà confermato solo nel momento in cui verrà versato l’acconto (25%) o il saldo della gita.
2) Gli acconti verranno restituiti solo se si recede entro i 30 giorni. Dopo e, comunque, entro i 20 giorni l’acconto o il SALDO verrà restituito SOLO se quel posto verrà sostituito, a prescindere dal motivo per cui si disdice (lavoro, salute, ecc…) eccetto alcuni casi in cui non è possibile il cambio nominativo. In tal caso è consigliabile fare un’assicurazione annullamento.
3) LE GITE SI EFFETTUERANNO A PRESCINDERE DALLE CONDIZIONI METEO SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.
4) I bagagli ingombranti vanno messi nel bagagliaio, quelli piccoli nelle cappelliere.
5) IN NESSUN CASO SI PUÒ RESTARE SUL BUS NELLE SOSTE LUNGHE AGLI AUTOGRILL, NE’ DURANTE I TOUR NÈ SI PUÒ TORNARE SUL BUS PRIMA DELL’ORARIO INDICATO, sia per una questione di SICUREZZA, sia per rispetto del RIPOSO degli autisti.
6) NON SONO AMMESSI ANIMALI A BORDO DI NESSUNA TAGLIA TRANNE I CANI GUIDA
7) I posti sul bus sono assegnati con nome e cognome dei partecipanti. L’assegnazione dei posti vicini tra gruppi di parenti e/o amici che viaggiano insieme è assicurata. SOLO CHI HA PROBLEMI DI DISABILITA’ O MAL D’AUTO CERTIFICATI PUO’ RICHIEDERE POSTI SPECIFICI. Sarà nostra premura soddisfare le richieste qualora fosse possibile, in base alle disponibilità.
8) In nessun caso si potrà fare RITARDO sia alla partenza sia durante i tour o le gite quando verranno dati gli orari per gli incontri. In caso di ritardo, dovrete raggiungere autonomamente il luogo di incontro con mezzi quali trasporto bus, taxi, treno ecc.. a vostre spese.
9) Dovrete essere sempre raggiungibili telefonicamente quando i tour sono liberi in modo da riuscire a contattarvi in caso di comunicazioni tempestive.
10) I pasti (pranzi e/o cene) non possono essere modificati, a meno che non ci siano intolleranze o allergie alimentari che devono essere comunicati prima del tour/gita.
11) Alcune gite o tour richiedono una condizione fisica ottimale. Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio
Nel caso in cui il partecipante NON DICHIARASSE UNA CONDIZIONE DI INCAPACITA’ FISICA, non potrà partecipare alle escursioni di gruppo che richiedono una condizione fisica ottimale.
12) Nei tour di Gruppo non è possibile prendere decisioni autonome quali punti di incontro o orari se non espressamente richiesti dal Tour Leader.
13) Qualora voleste visitare cose fuori programma potete farlo in maniera autonoma staccandovi dal gruppo e raggiungendo in maniera autonoma l’hotel.
14) Qualora decideste di seguire il gruppo per tutta la durata del tour, E’ PROIBITO SEVERAMENTE ALLONTANARSI se non nei momenti liberi. Chiunque dovesse allontanarsi e non essere raggiungibile, dovrà tornare AUTONOMAMENTE IN HOTEL
15)I programmi dei viaggi potrebbero subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso. Nel caso in cui alcuni viaggiatori volessero ulteriormente approfondire la visita delle città, scoprendone la vita notturna, possono farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e taxi.
16) Le visite FACOLTATIVE, sono Facoltative. Questo significa che qualora decideste di fare una visita facoltativa durante un programma che sia di un tour in giornata o di un tour di più giorni, dovreste rinunciare a qualche altra attività già compresa nel programma. Nessun programma verrà modificato per partecipare alle escursioni facoltative.
17) Consigliamo di valutare con attenzione la descrizione delle visite, gli itinerari e i percorsi e, prima di effettuare la prenotazione, di considerare che siano affrontabili fisicamente e corrispondano alle proprie curiosità, aspettative ed esigenze. Consigliamo altresì di prendere in considerazione usi, costumi e abitudini dei diversi luoghi visitati, in quanto ci sono notevoli differenze da Paese a Paese e ciascun viaggio richiede comunque capacità di adattarsi a queste singole diversità.
A questo proposito è importante sottolineare che soprattutto la ristorazione all’estero può essere diversa da quella cui il cliente italiano è abituato, anche se si tratta di Paesi geograficamente vicini all’Italia.
18) Allergie, intolleranze e celiachia
I viaggiatori affetti da intolleranze, allergie alimentari o celiachia devono segnalarlo all’atto della prenotazione. Bisogna comunque che essi tengano presente che in viaggio è difficile garantire un regime alimentare che tenga sempre conto di specifiche e particolari esigenze.
Queste particolari esigenze se segnalate una volta partito il tour non potranno essere prese in considerazione per ragioni logistiche.
Per i viaggiatori celiaci consigliamo di partire per il viaggio con tutto il necessario, dato che non possiamo comunque garantire che gli hotel e i ristoranti prenotati siano sempre in grado di fornire pasti per celiaci. Tutti i viaggiatori affetti da allergie, intolleranze e celiachia devono fornire, entro 10 giorni dalla partenza del viaggio, la relativa liberatoria firmata.
19) In caso di disdetta del viaggio da parte dell’organizzatore, tutte le quote versate verranno restituite per intero.
Salve mi scusi, io vorrei partecipare, però sono di Monopoli, come faccio?
Signora ci contatti al 3775703435. Grazie
Buon giorno,mi piacerebbe partecipare ma abito a Cisternino come faccio
Signora, purtroppo le nostre partenze in bus sono da Brindisi e alcune volte da Bari. Mi spiace.