Dal 10 al 13 Settembre 2025
10 SETTEMBRE: Ritrovo all’aeroporto di Bari alle ore 11. Partenza da Bari ore 13.05 arrivo a Malta alle ore 14.25. All’arrivo ci aspetterà il ns transfer per portarci all’hotel Verdi St. George’s Bay in una delle località più iconiche di Malta, St. Julians. Saremo al centro per poter uscire tranquillamente la sera. Pomeriggio dedicato ad attività individuali e/o facoltative, cena in hotel e pernottamento.
11 SETTEMBRE: Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata de La Valletta. La Valletta è nota per la sua vasta e variegata storia e contiene edifici dal XVI secolo in poi, costruiti durante il dominio dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
La città ha un carattere essenzialmente barocco, con elementi di architettura manierista, neoclassica e moderna, anche se la seconda guerra mondiale ha lasciato cicatrici importanti sulla città.
Ora puoi visitare questa splendida città storica mentre esplori i palazzi, i giardini e le chiese barocchi che hanno portato le case regnanti d’Europa a dare alla città il soprannome di Superbissima, ovvero la più orgogliosa.
Durante il tour camminerai per le strade trafficate che conducono ai Giardini Barracca. Qui potrai ammirare il panorama mozzafiato del Grand Harbour. Visiterai poi la Concattedrale di San Giovanni, dove vedrai il dipinto “La decollazione di San Giovanni Battista” di Caravaggio, considerato uno dei capolavori di Caravaggio e l’unico dipinto firmato dal pittore.
Successivamente guarderai lo spettacolo Malta Experience, che ti aiuterà a scoprire l’isola e ad apprendere la straordinaria storia di Malta. Pranzo libero. Pomeriggio dedicata ad attività individuali e/o facoltative, potrete rilassarvi a bordo piscina o nella spiaggia privata dell’hotel. Cena e pernottamento.
12 SETTEMBRE: Colazione in hotel. Partenza per l’escursione Mdina e le Dingli Cliffs: il meglio del sud di Malta.
Situata nel sud ovest di Malta, la città di Mdina è tra le più belle dell’isola. Uno dei motivi per cui molti turisti si recano in questa città è anche la presenza, a poca distanza, delle Dingli Cliffs, delle scogliere mozzafiato che regalano una vista sul mare davvero indimenticabile. Andiamo a scoprirle insieme!
La città di Mdina, conosciuta anche come La città del silenzio, affonda le sue radici nell’antichità. Fondata dai fenici nel 700 a.C., è stata capitale di Malta fino al 1530, è oggi una delle città fortificata meglio conservate d’Europa. Le sue caratteristiche stradine medievali e la sua affascinante atmosfera d’altri tempi hanno fatto sì che venisse scelta come set cinematografico per la famosa serie di Games of Thrones.
Questa zona di Malta non vanta solo inestimabili beni culturali, ma sprigiona tutto il suo fascino anche dai cinque chilometri di scogliere conosciute come Dingli Cliffs. Gli imponenti precipizi possono essere raggiunti a piedi dall’omonimo paese e offrono ai visitatori un meraviglioso panorama sul mare che circonda l’isola. Una passeggiata immersi nella massima espressione naturale maltese, sicuramente da non perdere!
Vi passeremo a prendere nel vostro hotel e partiremo verso Mdina, conosciuta anche come Medina. Questa storica città fortificata si trova a soli trenta minuti di distanza dalla capitale di Malta. Attraverseremo la sua famosa Porta Greca,per percorrere le strette stradine del centro storico di Mdina, dove vedremo dei gioielli architettonici come la Cattedrale di SanPaolo. Sapete come il Santo naufragò sulle coste maltesi? L’edificio ci darà qualche indizio…sosta per vedere le catacombe cristiane di Rabat dopo la visita al centro storico di Medina. torneremo a Mdina per il pranzo, il cui menù includerà: antipasto, piatto unico, dolce e vino.
Il tour proseguirà con la visita delle impressionanti Scogliere di Dingli, delle rocce che raggiungono i 250 metri d’altezza. Sono degli elementi naturali straordinari, fra i più belli del sud di Malta!
La nostra ultima tappa sarà la località di Attard, dove visiteremo i Giardini di Sant’Antonio, un bellissimo parco pubblico situato vicino alla residenza del Presidente della Repubblica di Malta.Raggiungeremo poi i negozi d’artigianato di Ta’Qali, per scoprire le manifatture prodotte nell’arcipelago maltese.
A conclusione, raggiungeremo Mosta per visitare la chiesa dell’Assunzione, conosciuta come “La Rotonda”. Sapete quanto misura la sua gigantesca cupola?
Una volta finito questo tour, tra i più completi per conoscere a fondo questa zona di Malta, partiremo da Mosta e vi accompagneremo al vostro hotel. Cena e pernottamento.
13 SETTEMBRE: Colazione in hotel. In mattinata TOUR DELLE TRE CITTA’ DI MALTA.
Le Tre Città è una descrizione collettiva delle tre città fortificate di Cospicua, Birgu (Vittoriosa) e Senglea.
La più antica delle Tre Città è Vittoriosa, che esiste da prima del Medioevo. Le altre due città, Senglea e Cospicua, furono entrambe fondate dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni rispettivamente nel XVI e XVII secolo.
Durante questo tour di mezza giornata, avrai l’opportunità di apprezzare queste città fortificate storiche uniche e ammirare magnifiche chiese, piazze tradizionali, incredibili fortificazioni e tesori architettonici che si trovano in tutta l’area delle Tre Città. Pezzi di storia vivente tenuti in vita da centinaia di anni di conservazione!
Iniziamo con un giro panoramico oltre la città di Cospicua, una città portuale doppiamente fortificata e la più grande delle tre città, per raggiungere la città di Vittoriosa, questa gloriosa città è stata abitata fin dai tempi dei Fenici, ma l’attuale città risale indietro dal tempo dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Vittoriosa fu scelta come capitale di Malta invece di Mdina all’arrivo dell’Ordine nell’anno 1530.
Goditi un affascinante tour a piedi attraverso le stradine della città ammirando e apprezzando tutti gli edifici storici e gli affascinanti tesori trovati ad ogni svolta. All’arrivo sullo splendido lungomare di Vittoriosa, sali a bordo di una tradizionale “Frejgatina” maltese (una piccola barca da pesca costruita in carvel) per un delizioso tour delle colorate insenature del porto.
Il tour termina a Senglea, dal nome di Claude De La Sengle, il Gran Maestro che fondò la città, Senglea è anche conosciuta come “Civitas Invicta” un nome dato alla città per essere riuscita a resistere all’invasione ottomana durante il Grande Assedio del 1565.
L’isola su cui si trova Senglea fu unita da un ponte terrestre a Cospicua durante il periodo dei Cavalieri di San Giovanni e, di conseguenza, divenne di forma peninsulare. Dai Giardini di Gardjola, situati sulla punta della penisola, goditi una splendida vista a 360° del Porto Grande, compreso l’imponente Forte Sant’Angelo, da dove il Gran Maestro Jean Perisot De La Valette guidò la difesa dell’isola durante il Grande Assedio di 1565.
Durante l’intero tour guide competenti ed esperte ti forniranno informazioni avvincenti e miglioreranno la tua esperienza attraverso la narrazione e la narrazione coinvolgente. Pranzo libero. Alle ore 17.00 partenza per l’aeroporto. Arrivo a Bari alle ore 21.15
€ 950 p.p. in camera doppia
€ 1290 in camera singola (solo due disponibili)
La quota comprende:
- Volo da Bari a/r posti assegnati , 1 zaino + bagaglio da 10 kg
- Accompagnatore dell’agenzia dall’aeroporto di Bari fino al rientro
- Hotel 4 Stelle Verdi St. George’s Bay Marina con mezza pensione bevande INCLUSE (vino, acqua, birra, soft drinks e the)
1 pranzo - Escursione a La Valletta compresi i biglietti di ingresso alla Cattedrale
- Escursione a Mdina e le Dingli Cliffs
- Escursione delle Tre Città di Malta e escursione in barca, la famosa “Frejgatina”
- Transfer a/r aeroporto/hotel
- Guida in italiano
- La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno € 5
- Transfer facoltativo fino all’aeroporto di Bari € 60 a/r
- Assicurazione ANNULLAMENTO MEDICO BAGAGLIO OBBLIGATORIA del costo di € 80 per persona.